Curriculum Vitae Isabella Gilli
Scuola > Insegnanti

CURRICULUM VITAE
ISABELLA GILLI
ISABELLA GILLI
Isabella Gilli
Isabella Gilli, soprano emiliano classe 1999, affronta repertori e autori eterogenei tra cui G.F. Haendel, W. A. Mozart, G. Donizetti, G. Verdi, N. Rota, B. Britten, dei quali sta approfondendo ruoli come Despina in “Così fa tutte” e Pamina ne’ ”Die Zauberflöte” di Mozart, Marie in La fille du Regiment , Rita in “Rita”, Norina in “Don Pasquale” di Donizetti e Oscar in “Un ballo in maschera” di Verdi.
La sua formazione musicale comincia dall’infanzia: dapprima prende parte al coro voci bianche del teatro comunale “Pavarotti-Freni” di Modena, poi studia al liceo musicale Carlo Sigonio di Modena e infine intraprende il percorso accademico al conservatorio “Peri-Merulo” di Reggio Emilia conseguendo poi la laurea di primo livello in canto lirico con la votazione di 110 e lode.
Dal 2021 studia con il mezzosoprano Sonia Ganassi nel medesimo istituto dove attualmente sta frequentando il secondo anno di specializzazione in canto lirico.
Ad agosto 2022 si esibisce nel doppio ruolo di Pamina e Papagena in una versione rivisitata e ridotta de “Die Zauberföte” di W. A. Mozart per voci soliste, narratore ed ensamble orchestrale diretta dal Maestro Stefano Seghedoni al museo archeologico “Lavinium” di Pomezia (RO), al teatro comunale “Rossella Falk” di Tarquinia (RO) e nell’ “Aula consiliare del Granarone” a Cerveteri (RO).
Tra il 2021 e il 2023 interpreta più volte il ruolo di Giulietta nell’opera “Il piccolo spazzacamino” di B. Britten (versione in italiano di “The little sweep”) al teatro comunale “Pavarotti-Freni” di Modena e al teatro “Ristori” di Verona.
A dicembre 2022, ha inoltre debuttato nel ruolo di Ida ne “Il Pipistrello” di J. Strauss Jr al Teatro Comunale di Ferrara (versione in italiano di “Die Fledermaus”).
Nel mese di aprile 2023, precisamente il 23, partecipa alla finale del concorso “Voce d’Angelo”, nella sede di “Parma Lirica” e vince un’audizione al Teatro Comunale di Piacenza.
Il 7 giugno disputa la semifinale, impersonando il ruolo di Despina del “Così fan tutte” di W. A.Mozart, al Concorso Lirico Internazionale per ruoli d’opera “Tullio Serafin” e si classifica tra le prime sette.
Dal novembre 2023 è membro effettivo del coro del Teatro Municipale di Piacenza, col quale, nel dicembre successivo, partecipa alla “Trilogia d’autunno” del Teatro Alighieri di Ravenna, diretta dal Maestro Riccardo Muti.